La Nostra Storia di Crescita
Dal 2019, qelorithanvus ha percorso un viaggio straordinario nel mondo del coaching etico, costruendo standard di eccellenza e formando professionisti consapevoli.
I Primi Passi nel Coaching Etico

Tutto è iniziato con una semplice constatazione: il mondo del coaching aveva bisogno di maggiore trasparenza e standard etici chiari. Fondando qelorithanvus, abbiamo voluto creare uno spazio dove professionisti e aspiranti coach potessero crescere seguendo principi solidi e metodologie verificate.
Pietre Miliari del 2019
- Sviluppo del primo codice etico interno
- Lancio dei programmi formativi base
- Creazione della community di 150 membri
- Partnership con enti formativi regionali
Espansione e Riconoscimento

Il 2022 ha segnato una svolta importante per la nostra organizzazione. La domanda per programmi di coaching etico è cresciuta esponenzialmente, permettendoci di ampliare l'offerta formativa e di introdurre metodologie innovative. Abbiamo iniziato a lavorare con aziende che cercavano percorsi di sviluppo autentici per i propri team.
Traguardi del 2022
- Certificazione di 500+ professionisti
- Apertura sede operativa a Rimini
- Introduzione programmi specialistici
- Prima conferenza annuale su etica del coaching
Innovazione e Futuro Sostenibile

Il 2024 ci ha visti impegnati nella ricerca e sviluppo di nuove metodologie formative. Abbiamo investito nella creazione di laboratori pratici e nell'integrazione di tecnologie etiche per migliorare l'esperienza di apprendimento. Oggi guardiamo al futuro con programmi ancora più ambiziosi per il 2025-2026.
Innovazioni del 2024
- Laboratori di coaching esperienziale
- Piattaforma digitale per il monitoraggio etico
- Network di 1200+ professionisti certificati
- Ricerca pubblicata su standard internazionali
Verso il 2026: La Nostra Visione
Guardando avanti, qelorithanvus si impegna a diventare il punto di riferimento europeo per la formazione in coaching etico. I nostri prossimi programmi, in partenza da settembre 2025, introdurranno metodologie ancora più innovative e percorsi di specializzazione avanzata. Crediamo fermamente che l'etica non sia un vincolo, ma la strada per raggiungere risultati autentici e duraturi.

Giuliana Torriani
Direttrice Sviluppo Programmi

Marcella Benvegnù
Responsabile Standard Etici